Indicazioni terapeutiche dell'Agopuntura
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, “le indicazioni terapeutiche dell’agopuntura sono molteplici. Si riscontrano effetti positivi sulla regolazione del sistema nervoso, endocrino e circolatorio, ha effetto antinfiammatorio, analgesico e ansiolitico e aumenta la capacità di difesa”.
Con l’agopuntura, si curano le malattie evitando, allo stesso tempo, ogni tossicità da farmaci e farmacodipendenza; ha un ampio campo di trattamento, dà buoni risultati terapeutici e assenza di effetti collaterali.
Le indicazioni terapeutiche dell'agopuntura riguardano molte patologie, di seguito se ne indicano soltanto una parte.
Acne | Dermopatie | Stitichezza |
---|---|---|
Allergia | Disturbi circolatori | Sinusite |
Ansia | Emorroidi | Smettere di fumare |
Attacco di panico | Epicondilite | Stress |
Artrosi cervicale | Fibromialgia | Tosse |
Artrite | Herpes zoster (fuoco sacro) | Tendinite |
Antidolore: | Ipertensione arteriosa | Vertigini |
Dolore braccia e gambe | Influenza (cura e prevenzione) | Vomito |
Mal di schiena | Insonnia | Amenorrea |
Mal di denti | Lesione dei nervi periferici | Dismenorrea |
Dolore nervo trigemino | Meteorismo (gonfiore addominale) | Fibromi uterini |
Periartrite | Morbo di Parkinson | Insufficienza latte materno |
Sciatica | Nervosismo | Infiammazione apparato genitale |
Torcicollo | Obesità/Dimagrire | Impotenza sessuale |
Cefalea / Emicrania | Orticaria | Mastite |
Asma bronchiale | Riabilitazione post-ictus | Mestruazione anormale (Ipermenorrea, Metrorragia) |
Bronchite | Rinite | Ovaio policistico |
Caduta dei capelli | Prostatite | Rivolgimento ostetrico |
Cistite (acuta e cronica) | Paralisi del nervo facciale | Sterilità di coppia |
Colite | Raffreddore | Sindrome menopausa |
Colite Ulcerosa | Raffreddore da fieno (allergia primaverile) | Sindrome premenopausa |
Depressione | Singhiozzo | Sindrome premestruale |
Vomito gravidico | ||
Durata delle sedute di agopuntura
Ogni seduta di agopuntura dura circa 20-30 minuti.
Il numero delle sedute varia da patologia a patologia e da persona a persona.
In genere, un ciclo di trattamento va da 5 a 10 sedute, in alcune malattie croniche possono essere necessari più di uno o due cicli.
Per le malattie acute, come il “torcicollo”, possono essere sufficienti anche solo due o tre sedute.
Trattamenti e risultati delle terapie agopunturali
I risultati dell’agopuntura nei pazienti sono diversi e dipendono dalla patologia e dalla sensibilità a tale metodo di cura.
Durante il trattamento i pazienti avvertono alcune sensazioni come senso di calore, pesantezza, fastidio, prurito, gonfiore o leggera conduzione elettrica; queste sono sensazioni terapeutiche.
Normalmente il paziente non avverte dolore, solo durante l’infissione degli aghi o quando si fa la manipolazione si può sentire un leggero dolore su qualche punto sensibile.